Ciboperbacco 2025 a Melissano
Ciboperbacco 2025: l’esperienza unica a Melissano. Offrire ai visitatori un’esperienza turistico-emozionale, coniugando il buon cibo e le tradizioni con la promozione del territorio
La suggestiva cornice di Melissano si trasforma, a fine luglio, in un vero e proprio food festival all’aperto: ciboperbacco torna per incantare pubblico e palato con sapori autentici, musica coinvolgente e atmosfere da festa. Un’occasione imperdibile nel cuore del Salento, sotto un cielo stellato, tra piazze animate, stand enogastronomici e concerti dal vivo.
Melissano si riconferma meta privilegiata per chi cerca una festa salento autentica e coinvolgente: ciboperbacco non è solo enogastronomia, ma un’esperienza multisensoriale. Il modello del food festival, con degustazioni, aree commerciali, laboratori e spettacoli, si fonde con il calore e la tradizione salentina, per una kermesse che sa unire la genuinità della terra alla passione popolare.
📍 Percorso Enogastronomico
-
Piazza San Francesco – punto di accoglienza e stand artigianali
-
Piazza Marconi – esposizione delle cantine salentine e pugliesi
-
Piazza Garibaldi – area musica dal vivo provincia.le.itprovincia.le.it+1provincia.le.it+1
Saranno presenti produttori locali con:
vino (Unione Agricola, Torre Ospina), salumi, pucce, pasticciotti, spumone, birra artigianale, finger & street food
Tutti gli eventi musicali, di danza e intrattenimento per bambini sono ad ingresso libero. Le degustazioni prevedono ticket separati.
🧡 Un racconto emozionale tra sapori e racconti
Le luci delle piazze, profumi di cucina e risate d’estate si fondono in un vortice di emozioni. Il banco di degustazione diventa porto d’incontro tra tradizione salentina e innovazione. Le cantine regionali offrono vini dal bouquet intenso: dai rosati fragranti ai rossi corposi, fino ai bianchi fragranti, mentre gli stand gastronomici si trasformano in teatri del gusto.
Ad accogliere i visitatori ci sono artigiani locali, produttori di olio, formaggi, conserve e dolci. I bambini si divertono con giochi, bolle colorate e laboratori. Le note vivaci delle band e i passi di danza coinvolgenti rendono ogni sera – ciboperbacco Melissano – un’esperienza totalizzante.


🍖 La stella dello street food: “La Mulatta” di Robbie Pezzuol
Una sorpresa speciale attende gli appassionati di street food salento: per la prima volta a ciboperbacco, arriverà lo chef Robbie Pezzuol, direttamente da Rimini, accompagnato dalla sua celebre mulatta porchetta.
Chi è Robbie Pezzuol
Chef con formazione da pizzaiolo pluripremiato e esperienza gastronomica in ristoranti gourmet, Robbie ha scelto di portare la sua arte al pubblico nello spirit free dello street food. Da Rimini ha fondato Streetfood-Rimini.it, dove ha creato “la mulatta”, una porchetta artigianale che definisce un “tripudio di sapori che arrivano dritti al cuore”
La Mulatta – Regina delle porchette
La sua porchetta “Mulatta” è realizzata con carne di suino allevato allo stato brado nel Montefeltro romagnolo, sale integrale di Cervia, erbe aromatiche biodinamiche e una cottura a bassa temperatura senza conservanti streetfood-rimini.it. Il risultato: un mix perfetto di fragranza, gusto deciso e tradizione, pronto a conquistare anche i palati più esigenti del Salento.

🌟 Perché partecipare a Ciboperbacco 2025?
-
Esperienza multisensoriale: cibo, vino, musica, cultura e spettacolo fusi in un unico evento.
-
Scoperta enogastronomica: cantine salentine e prodotti tipici da assaporare con calma, in piazza.
-
Solidità organizzativa: evento di Comune e Pro Loco, con il sostegno di Regione, Slow Food e AIS.
-
Originalità: la presenza esclusiva dello chef Robbie Pezzuol e della sua “mulatta porchetta” innalza il livello.
-
Inclusività: attività dedicate a famiglie, bambini e appassionati di tradizione popolare.

✅ Info utili per i visitatori
-
Ticket degustazioni: acquistabili presso gli stand oppure online. Suggerito pagamento elettronico.
-
Ingresso alle serate: libero fino a esaurimento posti.
-
Orario: dalle 19:00 ogni sera; musica dalle 20:30.
-
Accessibilità: spazi attrezzati per famiglie; servizi igienici pubblici disponibili.
-
Parcheggio: aree libere nelle vie limitrofe. Consigliata la camminata o mobilità condivisa.
-
Consiglio: indossate abiti comodi, portate la voglia di scoprire, concedetevi qualche ora in più: ciboperbacco si gusta senza fretta.
Un invito alla scoperta della vera Puglia
Immagina le vie di Melissano irradiate da luci calde, il profumo della porchetta che si mescola a quello del vino appena versato, le note di una chitarra che accarezzano l’aria estiva. Ora aggiungi la novità gustosa della Mulatta di Robbie Pezzuol, protagonista assoluta dello street food salento, pronta a fare innamorare i visitatori con la sua fragranza unica. Tutto questo è ciboperbacco, una manifestazione che mette al centro il sapore, la condivisione e l’emozione.
📌 Conclusione
Ciboperbacco 2025 non è solo un food festival: è un inno alla cultura salentina, un abbraccio culinario che unisce tradizione, innovazione e convivialità. Tra le novità, la presenza dello chef Robbie Pezzuol con la sua mulatta porchetta crea un ponte ideale tra Romagna e Salento, tra street food e gusto gourmet. Se cerchi una festa salento autentica, colorata, calorosa e profumata, questa è l’estate perfetta per viverla.
Non perdere Ciboperbacco: vieni a Melissano, lascia i sensi liberi di emozionarsi e vivi un’esperienza indelebile. Ti aspettiamo!
Fotografie Ciboperbacco 2024 a cura del grande fotografo Alberto Caputo
Post evento sarà realizzato un articolo su newsrimini.it
Condividi il post sulla tua piattaforma preferita!
about author

La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
(Oscar Wilde)