Il caos a Novara fra traffico e logistica
Il caos a Novara esiste. Non è più quella tranquilla città di qualche anno fa
Il traffico ormai insostenibile tra logistica, ponti pericolanti e lavori stradali: il caos a Novara è servito
Novara, 2014. L’ anno del mio trasferimento in questa città. Il ” caos a Novara ” era un titolo di un post che non avrebbe avuto senso. Per me che arrivavo da Bergamo sembrava tutto così tranquillo e a misura d’ uomo. Qualcuno mi domandava come mi trovavo a viver qui. Rispondevo solennemente che si sta bene a Novara. Non c’ è nulla di che ma il traffico è poco e generalmente in poche fasce orarie, tipo all’ uscita dalle scuole pomeridiana.
Novara, 2022. L’ involuzione.
Passa il tempo ma le cose non rimangono mai come avresti pensato. Trasferitomi a Novara ho spostato il baricentro delle mie attività in quest’ area, lasciando Milano e provincia al suo traffico urbano e alla mancanza di parcheggi. Ma la situazione, negli ultimi due anni è peggiorata in modo drastico ( ho la soglia al traffico esaurita).
Il caos a Novara ha diverse cause. E qualche colpevole sicuramente. Provo ad analizzarle, senza dilungarmi troppo.
Le cause del caos a Novara
Basta leggere le news cittadine per trovare questi titoli ormai quotidianamente:
- Novara, il ponte sul Terdoppio sarà abbattuto: allo studio un passaggio provvisorio
- Traffico in tilt a Novara: arrivano gli autobus gratis per chi prende il treno dall’Ovest Ticino
- Novara, lavori in tangenziale quasi ultimati: si riapre nel fine settimana (meteo permettendo)
- Novara, strettoia sul ponte di corso Trieste: “Entro 15 giorni la relazione dei tecnici”
Fonte Novaratoday
Insediamento di poli logistici e industriali
La logistica ad ovest della città di Novara è mostruosamente aumentata negli ultimi anni. Diversi aree, non solo ad ovest, circondano Novara e la stringono d’ assedio sotto il profilo del traffico stradale. Tanti posti di lavoro in più, tante tasse che entrano al Comune ma quasi nulla fatto per adeguare la viabilità alle nuove esigenze. Riprendo qui un dichiarazione del Consigliere Mattia Colli Vignarelli :
Sarebbe necessario diversificare meglio lo sviluppo della città dal punto di vista dell’occupazione altrimenti rischiamo di accettare come unica prospettiva quella della logistica. Dobbiamo avere un’idea più integrata e varia, diversamente Novara si ridurrà a un dormitorio senza possibilità di sviluppo. Da considerare poi il consumo di suolo, un tema che non può essere dimenticato soprattutto in questa estate di siccità. Questi progetti dovrebbero essere ripensati.
Ci sono particolari fasce orarie dove è divenuto insostenibile mettersi in strada. Attraversare la città è un incubo. Il vero caos a Novara è dietro l’ angolo, serve muoversi in fretta per scongiurarlo. Addio sogni di vita sostenibile.
Fatiscenza e scarsa manutenzione di strade e ponti
Non è una novità. La frana del cavalcavia XXV Aprile ha portato alla luce lo stato di manutenzione di diversi ponti in città. Lo stesso ponte che porta a san Pietro Mosezzo è ormai sotto controllo da diversi mesi col divieto di passaggio ai mezzi pesanti.
A creare un caos a Novara senza precedenti c’è anche la coincidenza con i problemi di un altro ponte, quello che scavalca in torrente Terdoppio in uscita verso i Comuni dell’hinterland nell’ area del Ticino (Galliate e Romentino) che da ormai circa un mese è percorribile solo a senso unico alternato con un semaforo che crea costantemente lunghe code nelle due direzioni.
Marciapiedi e strade malmesse sono all’ ordine del giorno da troppo tempo. Si incitano i cittadini a usare biciclette e spostamenti a piedi ma se passeggi con una carrozzina rischi di sbalzare il neonato per strada. Il caos a Novara è forse frutto di mancata vigilanza e manutenzione?
Polo universitario ospedaliero: il caos a Novara di stagisti, precari e studenti
Il traffico a Novara in questo casa ha un altro risvolto. Il ricambio annuale di studenti universitari. Questi ragazzi, che sanno di dover lavorare qui per poco tempo, prendono case in affitto per non fare lunghi viaggi giornalieri. Negli ultimi anni l’ affitto di un appartamento a Novara è salito e non di poco. Non si trova niente a un prezzo ragionevole.
Continue nuove aperture di supermercati
Li avete visti? Discount e supermercati classici uno fianco all’ altro, come se fare la spesa sia l’ unica attività consentita.Non sono il tipo che mette troppe regole, tanto meno le accetta. Ma mi risulta alquanto bizzarro questo proliferare di supermercati. E tutti a fare la spesa, come non ci fosse un domani. Adoro fare la spesa. Nel periodo del lockdown totale era l’ unico momento di svago e di ritrovata percezione del “fuori” che potevo concedermi. Il caos a Novara si alimenta anche di gente che si ammassa a far spesa sempre negli stessi orari.
Condividi il post sulla tua piattaforma preferita!
about author

La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
(Oscar Wilde)