Pulled pork al forno: ricetta paurosa
Ricetta per pulled pork al forno di casa. Il gustoso maiale che incanta sempre
Il pulled pork è una ricetta classica della cucina americana. Il piatto consiste in carne di maiale, solitamente la spalla, cotta a bassa temperatura per molte ore, fino a quando diventa morbida e si può sfilacciare con facilità. Qui, oggi, userò la coppa di maiale o capicollo. Sono curioso di assaggiare e lodarmi per un risultato finale da leccarsi i baffi!
Cenni sul pulled pork, per i pochi che non lo conoscono ancora ma forse lo hanno sentito nominare
Il Pulled Pork, tradotto in italiano come ”maiale sfilacciato”, è un piatto statunitense nato della Carolina del Nord. Si tratta della spalla del giovane suino ma la specialità sta nella preparazione e nella cottura: viene aromatizzato e cotto lentamente al barbecue, fino a raggiungere una temperatura pari a 92°C. Le prime notizie del Pulled Pork si hanno intorno al XVI secolo, epoca coloniale, grazie agli Indiani Taino, popolazione del Sud America.
Fuori casa oggi ci sono 3 gradi e non me la sento di accendere il barbecue. Quindi prepareremo questa ricetta di carne al classico forno in cucina. Sarà molto semplice ve lo assicuro.
Il taglio ideale, per preparare il Pulled Pork, è il Boston butt, una porzione della spalla del maiale, comprensiva di scapola, che assicura le giuste proporzioni di muscolo, grasso e collagene. Perché è importante? Il grasso dona sapore mentre il collagene permette di mantenere la carne umida durante la cottura.
Infatti, come per il brisket, la difficoltà sta proprio nel riuscire a mantenere l’umidità della carne durante la cottura. Con la procedura di oggi, il mio bel pulled pork dovrebbe avere l’ umidità necessaria anche usando un pezzo di carne diverso.
E’ il mio primo tentativo vi avviso! Non sarà un pulled pork perfetto immagino, ma mi aspetto quantomeno di mangiarlo senza lamentele.
Quale supermercato vende il pulled pork?
La carne per pulled pork è meglio prenderla dal macellaio di fiducia. Generalmente però lo trovate già cotto in confezioni in frigorifero insieme alla carne fresca di maiale. Mi viene in mente Esselunga sicuramente. Da altre parti non saprei dirvi.
Come mi preparo il pulled pork al forno
Ok direi che siamo pronti. Accendete il forno a 150°. Per prima cosa in una terrina mischiate tutte le spezie. La quantità dipende da quanta carne avete da ricoprire. Per circa 1.2 kg di carne serviranno 1 cucchiaino per ogni tipo di spezia. Poi se avanza pazienza.
Prendete il pezzo di carne e mettetelo in una teglia da forno. Con le mani lo cospargete di senape, massaggiandolo come non ci fosse un domani. E mi raccomando! La carne deve essere a temperatura ambiente. Quando il pezzo di carne sarà cosparso di senape potete ricoprirlo con il mix di spezie, detto Rub. Deve essere uniformemente speziato mi raccomando.

Lo lasciamo insaporire per almeno 10 minuti. Non vi dico di più perchè io non riesco ad aspettare!

Cottura del pulled pork al forno
Col forno dai 140 ai 150° potete procedere alla cottura. In un doppio foglio di alluminio avvolgete la carne speziate e mettetela a metà forno sulla teglia grigliata in dotazione. Sul fondo del forno appoggiate la teglia che avete sporcato prima e metteteci 1 lt di acqua. Lasciate cuocere per 4 ore, massimo 4 ore e mezza.
Alla fine togliete dal forno e scartatelo come fosse un regalo. Troverete una pezzo di carne morbido e succoso da sfilacciare e gustare in diversi modi.
Come consumare il succoso pulled pork appena sfornato?
A me piace sfilacciarlo e farcire un buon panino o un toast. Magari con del cavolo cappuccio, grana padano e salsa barbecue. Ma anche senza pane, si può benissimo gustarlo appena sfilacciato con a fianco rigorosamente:
- insalata di pomodori e cipolla
- insalata di cavolo cappuccio con pezzi di grana, noci, arachidi
- verdure grigliate o al forno
- patate al forno aromatizzate con rosmarino e paprika dolce
Condividi il post sulla tua piattaforma preferita!
about author

La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
(Oscar Wilde)